Ludovico de Varthema
Viaggio alla Mecca
Il diario di viaggio del primo occidentale a visitare la Mecca nel 1500.
€ 15,00
Edizioni Skira 2010
L’otto aprile 1503 il bolognese Ludovico de Varthema, travestito da mamelucco, si unisce a una carovana di pellegrini diretti alla Mecca: visita Medina e la Mecca, si addentra nella moschea e si avvicina al sepolcro di Maometto, luoghi preclusi agli infedeli, e rivela all’Occidente che il corpo di Maometto non è conservato in un sarcofago di ferro sospeso in aria grazie a enormi calamite come si credeva allora.
Di questa straordinaria avventura Ludovico de Varthema dà una suggestiva narrazione nel suo Itinerario nello Egitto, nella Surria, nella Arabia deserta e felice, nella Persia, nella India e nella Etiopia, pubblicato a Roma nel 1510, che divenne un best seller e in breve fu tradotto in poco meno di cinquanta lingue. Negli anni in cui Cristoforo Colombo, Vasco De Gama e Magellano compiono i loro viaggi di alto impegno scientifico, Ludovico è affascinato dai riti del pellegrinaggio, dalla folla che anima le piazze, dalla ricchezza dei mercati colmi dei prodotti più esotici. “Desideroso di vedere cose nuove come un assetato lo è di acqua fresca”, Ludovico de Varthema racconta le sue avventure picaresche in modo brillante, con grande ironia e con dovizia di aneddoti avvincenti. Di tutto l’Itinerario vengono qui presentati i Libri relativi al Medio Oriente.
Ludovico de Varthema (Bologna 1470-1517) scrittore e viaggiatore italiano, osservatore attento e narratore brillante, ci ha lasciato una testimonianza minuziosa e accattivante dei sui affascinanti viaggi intrapresi per amore della scoperta e spirito d’avventura.
![Share on Facebook facebook](http://www.eurasia-rivista.org/cms/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/16x16/facebook.png)
![Share on Twitter twitter](http://www.eurasia-rivista.org/cms/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/16x16/twitter.png)
![Share on Google+ google_plus](http://www.eurasia-rivista.org/cms/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/16x16/google_plus.png)
![Share on Reddit reddit](http://www.eurasia-rivista.org/cms/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/16x16/reddit.png)
![Pin it with Pinterest pinterest](http://www.eurasia-rivista.org/cms/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/16x16/pinterest.png)
![Share on Linkedin linkedin](http://www.eurasia-rivista.org/cms/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/16x16/linkedin.png)
![Share by email mail](http://www.eurasia-rivista.org/cms/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/16x16/mail.png)
![Share on Facebook facebook](http://www.eurasia-rivista.org/cms/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/32x32/facebook.png)
![Share on Twitter twitter](http://www.eurasia-rivista.org/cms/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/32x32/twitter.png)
![Share on Google+ google_plus](http://www.eurasia-rivista.org/cms/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/32x32/google_plus.png)
![Share on Reddit reddit](http://www.eurasia-rivista.org/cms/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/32x32/reddit.png)
![Pin it with Pinterest pinterest](http://www.eurasia-rivista.org/cms/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/32x32/pinterest.png)
![Share on Linkedin linkedin](http://www.eurasia-rivista.org/cms/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/32x32/linkedin.png)
![Share by email mail](http://www.eurasia-rivista.org/cms/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/32x32/mail.png)